
L'essenza della malattia è ridotta a una violazione della struttura dei tessuti delle vertebre e dei dischi intervertebrali, che portano a una diminuzione della loro elasticità e un cambiamento nella forma. Il divario tra le vertebre è significativamente ridotto e in questo luogo c'è una perdita di stabilità della colonna vertebrale. La distruzione patologica dei tessuti è accompagnata da un pizzicamento delle terminazioni nervose provenienti dal midollo spinale e porta a una costante tensione dei muscoli spinali. Si osserva il verificarsi di mal di schiena e altri sintomi inerenti all'osteocondrosi. L'indebolimento dei dischi intervertebrali provoca lo sviluppo di una tale patologia come l'ernia vertebrale e l'ulteriore decorso della malattia porta al degrado delle articolazioni della colonna spinale e dei legami intervertebrali. La formazione di processi ossei - osteofiti.
Esistono tre forme di osteocondrosi: cervicale, torace e lombare. Tutti i sintomi inerenti all'osteocondrosi sono spesso osservati nelle persone che preferiscono lo sforzo fisico attivo al computer. Come risultato dell'essere prolungato in una posa innaturale per la colonna vertebrale, si formano disturbi della postura, degrado dei muscoli spinali che portano a varie patologie della colonna vertebrale.
Sintomi della malattia
L'osteocondrosi della schiena è una malattia cronica, è caratterizzata da periodi alterni di esacerbazione e remissione. Il periodo di esacerbazione è in gran parte facilitato da numerose attività fisiche.
Il quadro clinico della malattia dipende in gran parte dalla localizzazione della patologia, distingue anche tra sindromi da osteocondrosi:
- L'osteocondrosi cervicale è espressa dal dolore nel collo, nelle mani, è caratterizzata da attacchi di mal di testa e intorpidimento delle dita. Nei casi gravi, l'arteria vertebrale è pizzicata, il che provoca un deterioramento ancora maggiore nelle condizioni del paziente;
- I segni di osteocondrosi toracica sono espressi in mal di schiena acuto o dolorante, difficili da respirare, dolore nell'area del cuore;
- L'osteocondrosi lombare inizia con il dolore nella parte bassa della schiena e negli arti inferiori, che si intensificano gradualmente durante il movimento. Nei pazienti sono spesso osservati disturbi del sistema genitourinario, può apparire un indebolimento della potenza negli uomini e la disfunzione ovarica nelle donne.
- In alcuni casi, esiste una varietà di osteocondrosi mista, che appartiene alla forma più grave della malattia e in questo caso vengono miscelati anche i sintomi dell'osteocondosi della colonna vertebrale.
Come viene effettuata la diagnosi
Viene stabilita la diagnosi primaria di osteocondosi dei dischi intervertebrali, tenendo conto dei sintomi dell'osteocondrosi della schiena indicata dal paziente quando si contatta la clinica. L'ispezione per l'osteocondrosi spinale consiste nel controllare la colonna vertebrale del paziente in varie posizioni, fornito riposo e movimento. Dopo aver completato le procedure di ispezione, il paziente è sottoposto a diagnostica hardware, con la quale viene confermata la diagnosi iniziale, il suo chiarimento o confutazione. Spesso i risultati dell'esame rivelano una serie di malattie concomitanti che possono essere attribuite a complicanze: ernia, radicolite, ecc. Il successo di determinare la forma e lo stadio dell'osteocondosi dipende in gran parte dalla diagnosi corretta. Va ricordato che la diagnosi e le raccomandazioni su come sbarazzarsi dell'osteocondrosi sono nel campo della competenza di un neuropatologo, tutte le procedure dovrebbero essere eseguite solo sotto la sua supervisione.
Le ragioni dello sviluppo dell'osteocondosi
In medicina, esiste una regola secondo la quale l'osteocondosi è una serie di diversi fattori e inizia a manifestarsi nei seguenti casi:
- I problemi con il metabolismo possono causare una malattia spinale;
- La predisposizione alla patologia, fissata a livello genetico, è la causa dell'osteocondrosi;
- Sviluppo fisico infutabile. Include problemi di pubblicazione, vari gradi di piedi piatti e altre violazioni dello scheletro;
- Avvelenamento tossico del corpo e alcune infezioni causate dall'osteocondrosi;
- Lesioni acquisite del sistema muscoloscheletrico, regressione correlata all'età o professionale;
- Lesioni e lividi della colonna spinale;
- Il peso in eccesso, la mancanza di nutrizione normale e la non conformità con la dieta, la carenza di vitamina e la disidratazione del corpo portano anche all'osteocondosi;
- Cattive abitudini e stress periodico.
- Si distinguono le cause indirette dell'osteocondrosi, ma tutte possono essere combinate in un gruppo correlato allo stile di vita sbagliato.
Principi di trattamento dell'osteocondrosi
Il trattamento dell'osteocondrosi implica l'uso di una serie di misure che devono essere eseguite per un periodo di tempo abbastanza lungo (da 1-3 mesi + circa 1 anno alla riabilitazione), a cui molti pazienti reagiscono in modo molto ambiguo. Pertanto, va notato che, indirettamente, le raccomandazioni del medico curante, la previsione per il recupero del paziente è minima. Un ulteriore problema nel trattamento dell'osteocondrosi diventa spesso auto -mediazione. Il fatto è che con questa malattia, il quadro clinico è abbastanza ambiguo e largo. Il paziente senza diagnostica inizia a selezionare medicinali contro ciò che fa male e, eliminando il dolore, quindi si occupa della sua vita quotidiana, mentre la malattia continua a progredire.
Il trattamento dell'osteocondrosi è effettuato con due metodi principali: trattamento conservativo e chirurgico. Inoltre, ci sono raccomandazioni generali nel trattamento dell'osteocondrosi, come una dieta, la riabilitazione. Il trattamento conservativo dell'osteocondrosi ha lo scopo di fermare la sindrome del dolore, la normalizzazione della colonna vertebrale e i suoi componenti, nonché la prevenzione di ulteriori cambiamenti distrofici nell '"asse" di una persona. Include: terapia farmacologica, fisioterapia, esercizi di fisioterapia (terapia dell'esercizio), massaggio, idromassa, terapia manuale, estensione spinale. Il trattamento chirurgico dell'osteocondrosi viene utilizzato se il metodo conservativo è inefficace. Prescritto dal medico curante o dal pannello medico. Può anche essere usato per lesioni gravi della colonna vertebrale e dei suoi componenti.
Metodi di prevenzione
Il modo più efficace per gestire l'osteocondrosi è osservare il regime e la ginnastica di nutrizione adeguate. Con l'osteocondrosi della colonna vertebrale e il trattamento con l'aiuto della ginnastica, il seguente indicava la massima efficacia:
- Massaggio della zona lombare, la schiena e gli arti, tenuti al mattino;
- Saltare, esercizi sulla barra orizzontale;
- Pause periodiche per l'educazione fisica durante il lavoro, 7-9 esercizi sono sufficienti per la prevenzione della malattia;
- Una visita in piscina, è particolarmente raccomandato dagli specialisti di nuotare sul retro.
La maggior parte dei pazienti pensa a come iniziare il trattamento con l'osteocondrosi della schiena, quando la malattia sta già iniziando a progredire. In questo caso, le raccomandazioni generali devono essere forniti esercizi dal complesso degli esercizi di fisioterapia volti ad allungare la colonna vertebrale.
Quando appare l'osteocondrosi, è necessario aderire a una dieta rigorosamente bilanciata, basata principalmente su alimenti proteici, ma ha escluso al massimo i funghi dalla dieta quotidiana. Dovresti limitarti al consumo di cibi salati e grassi, compresi i sottaceti domestici. Anche lo zucchero, la farina e la pasticceria sono controindicati. Dovrai lasciare cattive abitudini, astenevi dall'uso eccessivo di caffè e prodotti in base a esso. Il volume giornaliero del fluido ubriaco non deve superare 1 litro e il numero di pasti deve essere mantenuto nel valore di 5-7 al giorno. La mancanza di vitamine e sostanze benefiche, mostrate dalle analisi, richiede il loro rifornimento immediato.
La malattia dell'osteocondrosi, i suoi sintomi e il trattamento sono stati studiati a fondo e la lotta contro di essa è del tutto possibile. La ricerca tempestiva di un medico, la diagnosi approfondita della salute e la rigorosa aderenza a tutte le raccomandazioni del medico curante aumentano una previsione positiva per il recupero!